Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uncategorized

Alla scoperta  del mio tempo libero

Molto spesso si parla di diritto allo svago. Un diritto indispensabile sia nell’infanzia che nella vita adulta. Lo Svago ha un ruolo fondamentale che aiuta il bambino a conoscere il mondo e relazionarsi con esso. Il gioco permette di scoprire ed esplorare, due elementi che risultano essere funzionali anche alla memoria, migliorando i processi nell’apprendimento. La realtà che ci circond,a costituita da forme, colori, profumi, possono alimentare la fantasia e la creatività. L’interazione con la realtà circostante, che può avvenire nei piu svariati ambienti, è un canale di vitale importanza  per il nostri piccoli così come per gli adolescenti. Il Dimenticarsi dei libri e degli obblighi è un diritto. Negli ultimi tempi si è allungata la lista dei  comuni che durante il periodo estivo attivano laboratori ludici, che permettono di  sperimentare giochi di gruppo e attività ludiche. Divertendosi, si impara a interiorizzare le regole sociali.

Ci si può svagare in infiniti modi, purché  la finalità sia il divertimento, o  più semplicemente il relax. Dopo un anno di lavoro e di verifiche, è importate che i ragazzi si scrollino di dosso il pensiero di dover terminare un compito ogni giornata. La spensieratezza deve accompagnare i nostri figli, la bella stagione è fatta per godersi lunghi e interminabili tramonti. Come detto pocanzi, occorre però che non ci si disabitui a certi meccanismi di apprendimento acquisiti che possono essere però stimolati anche attraverso il gioco: i giochi da tavola, e quelli di società sono un vero e proprio motore per le nostre funzionalità cognitive.

Maria Simona Gabriele

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2031606#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *