Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Senza categoria

“Follia” di Patrick McGrath

La mente umana può essere pericolosa, estremamente pericolosa. E quando una mente è fragile, sola e imgabbiata in un orizzonte angusto, come può essere quello di un matrimonio da cui si vorrebbe evadere, le conseguenze possono essere addirittura letali.

Patrick McGrath, scrittore inglese, ha decisamente centrato il punto con Follia, cercando, in maniera sublime, di descrivere un amore tanto passionale quanto tossico.

Peter Cleave è un medico psichiatra, responsabile dell’ospedale psichiatrico in una piccola cittadina, amico e collega di Max Raphael. Max si trasferisce per motivi di lavoro e, con la moglie Stella e il figlio Charlie, inizia a vivere vicino l’ospedale. La loro sembra la classica famiglia perfetta; uno stipendio vantaggioso, una grande casa e lussuosa, amici e feste. Ma quando due persone, chiuse nello spazio di quattro mura, sono caratterialmente ed emotivamente diverse, basta un minimo per alterare un flebile equilibrio.

Da una parte Max, uomo dedito al lavoro, razionale, rigido.

Dall’altra Stella, donna bella e intelligente, con un estro messo a tacere. 

Si percepisce già dalle prime pagine quanto questo matrimonio faccia soffrire Stella. Lei si è condannata a una vita anaffettiva, che scorre senza sussulti nei binari  dell’abitudine. Finché l’incontro con Edgard, paziente in semilibertà dell’ospedale psichiatrico, non la fa deragliare.

Edgard è un ragazzo alto, possente, fisicamente l’uomo ideale, ma è in cura dal dottor Cleave; il suo temperamento forte e deciso è però minato da un disturbo della personalità, una forma violenta di paranoia, che lo ha indotto in passato a compiere azioni deplorevoli. Ma con lui Stella si sente bene: inizia finalmente a tira fuori i propri sentimenti, le proprie passioni, a sentirsi libera e viva. In realtà – ella non se accorge – è caduta nelle grinfie di Edgard, che lentamente, in maniera subdola, comincia a manipolarla, la fa sua totalmente, e la usa per fuggire dall’ospedale psichiatrico, lasciando Stella in preda alla disperazione e alla depressione totali.  Ma la loro storia non finisce, i loro incontri furtivi continuano, perché Edgard in fondo prova qualcosa per Stella. Che scopre dove il suo uomo si nasconde e così abbandona marito e figli, per congiungersi con l’amante.

Anita Castrenze

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2037688#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *