Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Senza categoria

Luxottica, eleganza e stile a portata di “occhio”

Luxottica è una la più grande azienda italiana che produce occhiali. Non solo in Italia, il suo marchio si impone in ben 150 paesi, e commercializza le sue montature in tutti e cinque i continenti. È stata fondata nel 1961, ad Agordo, da Leonardo Del Vecchio. Inizialmente, produceva per conto di terzi, ma già nel 1995 era riuscita a mettersi in proprio e ad acquisire, persino, la catena di negozi di ottica statunitensi LensCrafters. Quattro anni dopo, acquista Ray-Ban. Nel giro di pochi anni, il brand si espande sempre di più, e con esso cresce anche il fatturato. Nel 2012, è risultata essere la prima azienda italiana nel campo della moda per fatturato. Nel 2014, l’amministratore delegato Andrea Guerra abbandona il suo ruolo, in seguito a incomprensioni con Leonardo Del Vecchio, e a settembre dello stesso anno vengono presentati i due nuovi amministratori.

La fusione con Essilor

Il 16 gennaio 2017 è stata annunciata la fusione di Luxottica con il gruppo francese Essilor. Dal 1° ottobre 2018 nasce a tutti gli effetti la EssilorLuxottica, con sede a Parigi. Leonardo Del Vecchio è stato nominato presidente esecutivo del nuovo gruppo, mentre Hubert Sagniéres è il vicepresidente esecutivo. 

Katia Tosto

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2037688#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *