Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Senza categoria

Una storia tipicamente italiana. La crisi di governo che avanza.

Negli ultimi tempi sembra impossibile per gli italiani avere un governo eletto dal popolo. Ebbene sì, al popolo italiano è stato negato questo onore. Ma in quanti realmente sentono il bisogno di schierarsi, di recarsi alle urne per eleggere un leader che possa realmente prendere a cuore il futuro di una generazione? Da un po’ di tempo pare che l’italiano sia disinteressato alla politica  e che non abbia alcun riferimento          partitico. Quel che manca, e che ci porta quasi a guardare con nostalgia il passato, è quella figura di spicco capace di riaccendere nuovamente l’amor di patria. Molti italiani hanno dichiarato di aver votato il meno peggio, ma nel Movimento Cinque Stelle, quel vento di novità capace di catturare i giovani, all’inizio avevano creduto davvero anche i più scettici: avevano creduto nel riscatto che parte dalla politica dell’antipolitica,  al servizio esclusivo del cittadino. Ma adesso anche la speranza dei pentastellati sembra essersi eclissata, a dispetto delle aspettative di tanti che auspicavano un cambiamento radicale nei Palazzi del potere grazie a loro.

Maria Simona Gabriele

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2037688#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *