Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uncategorized

Luca Di Gialleonardo, giallista per destino 

Luca Di Gialleonardo, nomen omen.  Tenendo fede al suo cognome scrive gialli. Cresciuto nella scuderia di Franco Forte, ha pubblicato numerosi ebook per Delos Digital; è arrivato in finale al Premio Urania e al Premio Tedesci. Nel 2017 un suo romanzo breve, Big Ed, è confluito nel Giallo Mondadori collettivo Lo sguardo del diavolo, ibsieme con Andrea Franco (Premio Tedeschi 2013) e Manuela Costantini (Premio Tedeschi 2014). Dettagli anagrafici: l’autore è nato a Teramo il 31 ottobre 1977, ha vissuto in diversi luoghi d’Italia e da tempo abita con la famiglia a Roma. Da poco è uscito nelle librerie il suo romanzo per ragazzi La mummia scomparsa (Gallucci Editore), prima avventura dei Fuoriposto. 

Parlami del tuo libro per ragazzi “La mummia scomparsa” (senza spoilerare, naturalmente).

La serie “I Fuoriposto” parte da una sensazione che tanti di noi hanno provato da giovanissimi e che qualcuno prova   anche da adulto: il non sentirsi a proprio agio nel “posto” che ci è stato assegnato.

Kenji Albani

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2053532#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *