Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uncategorized

Stefania Auci e la saga dei Florio

La saga dei Florio, articolata nei due romanzi I Leoni di Sicilia (Casa Editrice Nord, 2019) e L’inverno dei Leoni (Casa Editrice Nord, 2021), ad opera della scrittrice siciliana Stefania Auci, rappresenta uno dei casi letterari degli ultimi anni.

La potente famiglia di imprenditori siciliani che dominò la vita economica, politica e culturale italiana tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, è presentata all’attenzione del lettore moderno fin dal suo arrivo a Palermo dall’originaria Calabria nei primi anni del XIX secolo, quando in cerca di fortuna i fratelli Ignazio e Paolo Florio si trasferirono nella bellissima città – mirabilmente descritta – che li trattò da stranieri, ma che finirono per conquistare.

La scalata economica e sociale dei Florio, narrata attraverso l’analisi delle diverse figure che si alternano nelle generazioni e raggiunta mediante geniali intuizioni di mercato ed abili matrimoni, porterà gli uomini e le donne di questa famiglia fino al punto più alto del successo a intrecciare i loro destini con quelli della Nazione, a crogiolarsi nella ricchezza dimenticando quasi le proprie origini, ma anche a precipitare infine in maniera drammatica con una caduta tanto più rovinosa in quanto era vertiginosa proprio la vetta raggiunta.

Vittoria Caiazza

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2053532#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *