Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uncategorized

Speciale – Balafon Film Festival XXXII

Bari, 8-11 Novembre 2022

Nelle giornate dall’8 all’11 Novembre il Cinema Esedra di Bari ha ospitato la XXXII edizione del Balafon Film Festival; fondata nel 1980 dal presidente del Centro Interculturale Abusuan Koblan Amissah Bonaventure, e derivando il proprio nome da uno strumento musicale dell’Africa occidentale, la rassegna si qualifica come festival di Arte e Cultura Africana della Diaspora Nera, con l’intento di dar voce alla storia, alla cultura e alla realtà attuale dei popoli africani nel mondo. Numerosi gli enti dietro l’organizzazione, dalla Comunità di Corte Altini insieme ad ACLI Puglia e Missionari Comboniani, all’Associazione Murattiano e alla CGIL-Bari; vi si associano Alliance Française e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, la Fondazione Migrantes e Apulia Film Commission; il Comune di Bari e la Regione Puglia offrono infine il loro patrocinio.

Fabio Cassano

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2053532#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *