Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uncategorized

Andrea  Carlo Cappi, il duro della scrittura

A. C. Cappi è un autore milanese. Nato nel capoluogo lombardo nel 1964, si divide fra l’Italia e la Spagna. Il suo libro più noto è Morte accidentale di una lady,  sull’incidente fatale occorso a Lady Diana nel 1997. Cappi fa parte della scuola dei Duri di Milano, la corrente letteraria fondata da Andrea G. Pinketts.

E allora, Andrea: presentati ai lettori del Cappuccino.

Mi definisco “autore pulp polivalente”, dove “pulp” non è l’etichetta di moda negli anni Novanta bensì quella originaria di “narrativa popolare”; e “polivalente” implica sia che non mi occupo di un unico genere, sia che non faccio solo questo. Come scrittore copro quasi tutti i generi di letteratura di intrattenimento: serie noir e spy-story, ma anche  romanzi su eroi dei fumetti, da Diabolik & Eva Kanta Martin Mystère (con quest’ultimo ho vinto il Premio Italia 2018 per il miglior fantasy); e non mi sono fatto mancare neanche altre tipologie.

Kenji Albani

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2058119#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *