Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uncategorized

Oscar 2023

Cosa rimane della Notte degli Oscar, e cosa ancora da dirne?Si potrebbe procedere elencando diligentemente i candidati per ogni categoria, le relative vittorie, le clamorose sconfitte; enumerare le gag più o meno felici e gli episodi più incresciosi; fare opinionismo su chi avrebbe dovuto vincere o meno, farsi giudice dei giudici e decretare il verdetto sul nuovo vertice eletto della settima arte, prima del non raro dimenticatoio. Assistere alla Notte degli Oscar è l’incarnazione cinematografica del cavarsi il proverbiale dente, tributare il tributabile e proseguire col baraccone noto.

Tanto vale dir subito quel che già tutti sanno: il trionfatore indiscusso del 95° Academy Award è Everything Everywhere All at Once, del duo Daniel Kwan e Daniel Scheinert; vincitore reale e, pare, morale della competizione, con sette statuette vinte sulle undici ambite. L’affetto è tutto per Michelle Yeoh – stella del cinema asiatico data per finita alla mezza età – e He Kuy Quan, che in lacrime dal palco ringrazia anche il suo avvocato Jeff “Chunk” Cohen: a riprova che i Goonies non si arrendono mai. Non è la sola vittoria morale…

di Fabio Cassano

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2078887#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *