Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

letteratura

Napoli Città Libro e Catania Book Festival

Nell’attesa che parta la nuova edizione del Salone del Libro di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio e giunto alla sua XXXV Edizione, è interessante rilevare il fiorire con successo di un grande numero di festival letterari, organizzati un po’ in tutta Italia, e che nel Sud trovano due importanti esempi nel Napoli Città Libro e nel Catania Book Festival.

Giunti entrambi alla loro IV edizione, hanno ottenuto già negli anni passati notevole risonanza sia per il calibro degli ospiti presenti sia per il notevole afflusso di pubblico che ne ha caratterizzato le giornate e gli eventi organizzati.

Il Napoli Città Libro si è appena concluso ed anche in questa edizione ha avuto un incredibile successo.

Svoltasi dal 13 al 16 aprile presso la Stazione Marittima davanti al Molo Angioino, in uno dei punti più belli e panoramici del Golfo, l’attuale edizione – la IV, come già detto – ha avuto come tema la Tempesta ed accanto alle novità letterarie che sono state presentate nel corso delle varie giornate ha visto anche incontri come quello con Maurizio De Giovanni o quello dedicato al ricordo di Piero Angela.

Vittoria Caiazza

Leggi di più al link il Cappuccino – Attualità – A magazine created with Madmagz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *