Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

attualità

Mendicino: un borgo, un mondo

Dai paesaggi che tolgono il fiato, per la natura selvaggia, alle spiagge calde e avvolgenti, con montagne che cadono a picco sul mare, passando per i piccoli centri con le loro botteghe: è l’immagine di un’Italia ridente, dove si respirano ovunque natura e tradizioni. E poi le città, dove arte e cultura s’intrecciano. Dal nord al meridione il nostro paese sa come farsi amare. Ciò che resiste nel tempo affascina, come i piccoli borghi che carichi di secoli di storia esprimono bene un antico senso di appartenenza a una comunità. E quando scende la notte i piccoli vicoli bui, scossi dall’ultimo cigolio di una finestra, ci regalano attimi spettrali. È la Calabria dei piccoli paesi , spesso comunità ambivalenti, escludenti e includenti a un tempo, che si lasciano consumare dal tempo senza che il tempo li porti via. 

Maria Simona Gabriele

Leggi di più al link il Cappuccino – Attualità – A magazine created with Madmagz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *