Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

musica

Lisa Manara, The Voice of Sesto Imolese

Questa intervista esce a settembre ma con la collaborazione del suo agente, in realtà, l’avevamo realizzata tra il 30 luglio e il 3 agosto, cioè proprio alle spalle del compleanno dell’artista. Lisa Manara, infatti, è nata il 28 luglio dell’anno di Tangentopoli in una frazione di Imola, Sesto Imolese: approfittiamo per farle gli auguri in playback (la destinataria apprezzerà). A quelle latitudini la grande arte canora sboccia spesso in provincia: tralasciando di parlare del cigno di Busseto, che dire di Nilla Pizzi, Laura Pausini e Gianni Morandi? Sant’Agata Bolognese, Solarolo e Monghidoro sarebbero rimasti solo tre toponimi tra tanti se non fosse stato possibile associarli ai loro nomi. Come ben seminò Euterpe nel raggio di pochi chilometri: e che bello è quando grandi artisti appartenenti entrambi a quella semina un giorno radioso si incontrano, nel mezzo del cammin di loro arte.

Gianluca Vivacqua

Leggi di più al link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *