Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

letteratura

Il sentimento ne il D-io Nijinsky, i Diari

Come i suoi passi, le parole vogliono rappresentare interpretare significare il “sentimento” vivo come la sua carne.
È Nijinsky.
Il più grande ballerino avuto dalla storia della danza.

Russo.
Di origine polacca.
Morto a Londra.
Sepolto a Parigi.

Io sono un cristiano polacco di confessione cattolica. Io sono russo perché parlo russo. (…)
Io amo le canzoni russe. Io amo la lingua russa. Conosco molti russi che non sono russi perché parlano straniero. Io so che è russo chi ama la Russia. Io amo la Russia. Amo la Francia. Amo l’Inghilterra. Amo l’America. Amo la Svizzera. Amo la Spagna, amo l’italia, amo il Giappone, amo l’Australia, amo la Cina, amo l’Africa, amo il Transvaal, io voglio amare tutti, perciò sono Dio. Io non sono russo e non sono polacco. Io non sono straniero e non sono cosmopolita. Io amo la terra russa. Mi costruirò una casa in Russia. Lo so che i polacchi mi insulteranno. Capisco perché Gogol’ amava la Russia. Anch’io amo la Russia. La Russia sente più di chiunque altro. La Russia è la madre di tutti gli stati.

Claudia Dell’Era

Leggi di più al link il Cappuccino – Attualità – A magazine created with Madmagz

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *