Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

letteratura

Jon Fosse, Premio Nobel 2023 per la Letteratura

Quest’anno il più prestigioso riconoscimento mondiale nel campo letterario è stato assegnato allo scrittore e drammaturgo norvegese Jon Fosse, nato nel 1959 ad Haugesund e già tra i favoriti alla vigilia della proclamazione. 

L’anno scorso era andato alla scrittrice francese Annie Ernaux. 

Insignito già nel 2007 dell’Ordre National du Mérite in Francia, Fosse ha conseguito il Nobel per i suoi lavori caratterizzati da una spiccata analisi introspettiva e dd una indagine della condizione umana nella sua tragicità, attraverso situazioni estreme come la solitudine e la morte, ed infatti la commissione ha ritenuto di doverlo premiare “per le sue innovative opere teatrali e narrative che danno voce all’indicibile.

Vittoria Caiazza

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2101496#/https://madmagz.com/magazine/2101496#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *