Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

interviste

Danilo Sciuto: “Manovra, la legge di tutti in cui tutti vogliono avere voce” 

Tiene molto alla terminologia e alla sua esatta evoluzione. La legge finanziaria una volta era tale, adesso si chiama più correttamente legge di bilancio. Accanto a questa denominazione esiste il termine manovra, ma è più per il grande pubblico. Danilo Sciuto, esperto fiscalista e firma storica del sito “Commercialista Telematico” (vi scrive dal 2002), non potrà non notare che nella trascrizione dell’intervista gentilmente concessaci abbiamo usato indifferentemente tutti e tre i termini. Ci teniamo a rassicurarlo, però: la lezione l’abbiamo imparata. A lui e agli altri lettori chiediamo di perdonarci per aver utilizzato un classico trucchetto dei non addetti ai lavori, che per sconfiggere l’horror vacui si servono della variatio vocabulorum

Dott. Sciuto, perché è così importante la manovra  economica nella vita di un governo, anzi forse è il suo atto più decisivo?

 Sì, la legge di bilancio è certamente l’atto decisivo per ogni governo dal punto di vista finanziario. Col tempo però è un po’ cambiata la sua strutturazioneper così dire: mentre una volta vedevamo un’unica, grande manovra, negli ultimi anni lo schema ricorrente sembra essere invece quello di una finanziaria con tutta una serie di decreti-appendice, vere e proprie mini-leggi di bilancio. 

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2113386#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *