Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

interviste

Vittorio Piccirillo, autore ed editor sci-fi

La piccola ma agguerrita casa editrice Tabula Fati (scrivo “piccola” perché è comune dirlo, ma è una realtà importante, una casa editrice media) si trova in Abruzzo, è stata fondata da Marco Solfanelli e si occupa di pubblicare romanzi di molti generi, ma nell’articolo ci si focalizza sulla fantascienza. I libri sono un bel vedere, intendo l’aspetto esteriore, perché sono piccoli e compatti e le copertine sono in scala di blu.
Tra gli autori, e editor, della casa editrice c’è il lodigiano Vittorio Piccirillo. L’ho conosciuto alla fiera dell’editoria fantastica Stranimondi nel 2023 e si è reso subito disponibile a rispondere alle domande di un aspirante scrittore di fantascienza.
Ecco come si è raccontato al Cappuccino.

Raccontami chi sei tu, qual è il tuo lavoro nel campo dell’editoria.

Sono una persona comune, un impiegato che lavora nel settore dell’informatica e che fin da bambino ha avuto la fortuna di poter coltivare la passione per la narrativa in generale e per la fantascienza in particolare. Ho letto tantissimo e continuo tuttora a leggere, non mi stanco mai di prendere in mano sia volumi già pubblicati sia testi al primissimo stadio di sviluppo, perché trovo che questo sia l’unico modo di alimentare il motore interiore che alimenta il mio desiderio di scrivere.

Leggi di più al link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *