Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

televisione

Emmy Awards 2024, trionfano Succession e The Bear

In questo momento ci troviamo in un periodo strapieno di premiazioni per il mondo Hollywoodiano. Infatti questi Emmy arrivano esattamente una settimana dopo i Golden Globes e dei Critics Choices Awards e poco prima delle nomination agli Oscar 2024.

Quelli che si sono appena svolti sono i 75esimi Emmy Awards. La cerimonia si è tenuta al Peacock Theater di Los Angeles e della conduzione se n’è occupato l’attore afro-americano Anthony Anderson. In Italia è stato possibile seguire la cerimonia in diretta grazie a Sky che ha trasmesso la diretta sul suo canale Sky Atlantic e in streaming su NOW.

Nelle premiazioni non ci sono state grandi sorprese. Infatti a raccogliere i principali riconoscimenti sono stati Succession nelle serie drammatiche, che ha collezionato anche i premi per i migliori attori per Kieran Culkin, Sarah Snook e Matthew Macfadyen  e The Bear che ha invece ricevuto i premi per miglior serie comica e migliori attori per Jeremy Allen White, Ebon Moss-Bachrach e Ayo Edebiri. The Bear e Succession hanno vinto un totale di sei statuette ciascuno. Beef è stata dichiarata miniserie dell’anno e ha vinto ben cinque statuette come miglior miniserie e ha, inoltre, ricevuto premi  per gli attori  Ali Wong e Steven Yeun.

In molti si sarebbero aspettati più premi, a fronte delle 8 nomination ricevute, per Ted Lasso che è riuscita a conquistare “solo” i premi per il migliore attore guest star e per la miglior musica originale. La chiacchieratissima The White Lotus conquista il premio per la miglior attrice Jennifer Coolidge, un vero peccato per le due italiane Sabrina Impacciatore e Simona Tabasco  presenti nella serie che avevano comunque ricevuto la nomination. The Last of Us riceve i premi per migliori attori guest star Nick Offerman e Storm Reid. Judith Light invece viene premiata per la sua interpretazione da attrice guest star per la serie comica Poker Face. Quinta Brunson porta a casa il premio da miglior attrice protagonista nella serie comica Abbott Elementary. Vediamo Paul Walter Hauser di Black Bird come miglior attore non protagonista in una miniserie o serie antologica. Come miglior film tv c’è stata la vittoria di Weird: The Al Yankovic Story, mentre come miglior serie animata si riconferma The Simpsons.

L’unica sorpresa della serata è stata la vittoria di  Niecy Nash-Betts per la sua performance in Dahmer.

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2113386#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *