Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

attualità

Le associazioni, un valore aggiunto per la crescita di un territorio

Le associazioni fanno un grande servizio alla comunità:  sostengono infatti le politiche sociali. È una rete, quella delle associazioni, che, se utilizzata bene, non può che aiutare la formazione di una società sempre più civile e aperta. Il mondo associazionistico può abbracciare vari ambiti, con differenti scopi: educativi, culturali, sociali e religiosi. Possiamo parlare di esse come di uno strumento giuridico capace di andare avanti solo attraverso le proprie risorse. Il diritto di associarsi è sancito dalla Costituzione,  con quegli obiettivi che le organizzazioni, appunto, associazionistiche in ambito locale interpretano efficacemente. Si tratta di:

  • farsi carico dei bisogni dei cittadini,  in modo particolare tra le fasce deboli della popolazione.
  • tutelare i diritti dei soggetti-cittadini “a rischio”.
  • sensibilizzare la comunità  ai valori sociali.

Sono, questi, i tre punti cardine dell’attività  di un’associazione. Garantito è, per ciascuna di esse, anche il diritto a svolgere liberamente quell’attività.  Protette, dunque, dalla Carta, nei fatti le associazioni sono minacciate dalle politiche carenti in materia di Welfare State: c’è da ricordare infatti che il sistema politico italiano è stato  negli ultimi trent’anni carente su questo particolare fronte, e ha amplificato le disuguaglianze.

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2113386#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *