Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

letteratura

Un Cappuccino in libreria

I racconti della maturità Anton Cechov (Feltrinelli 2015)

Breve raccolta di racconti dello scrittore russo Anton Cechov, più famoso per opere come Il giardino di ciliegi.

Scritti nella fase finale della sua breve esistenza, sono caratterizzati da una vena di malinconia e descrivono spaccati della quotidianità e della società soprattutto contadina anche attraverso aneddoti e superstizioni, proprio come quella del Monaco nero, che dà il titolo al più famoso dei suoi racconti.

Sognavo l’Africa Kuki Gallmann (Mondadori 1991)

Il libro narra in prima persona la storia della sua coraggiosa autrice, Kuki Gallmann, che insieme al secondo marito Paolo ed al figlio ancora bambino Emanuele lascia l’Italia per realizzare un sogno ambizioso ed all’apparenza folle: trasferirsi in Africa e cominciare qui una nuova vita.

L’immenso continente africano, con le sue contraddizioni, i suoi spazi e le sue incommensurabili bellezze, accoglierà la scrittrice regalandole giorni memorabili, emozioni indescrivibili, ma anche dolori strazianti, ai quali tuttavia cercherà di sopravvivere con la forza che solo la natura africana – vera e selvaggia – sa donare.

Continua a leggere al seguente link https://madmagz.com/magazine/2113386#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *