Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

cinema

Povere creature!

Nella Londra vittoriana il professor Godwin (Willem Dafoe) riporta in vita una giovane suicidatasi in gravidanza; il risultato dell’esperimento, l’avvenente Bella Baxter (Emma Stone), ha una mente infantile in un corpo maturo. Spinta dalla rapida crescita intellettuale e dallo sviluppo sessuale, Bella giunge a ribellarsi alle cure di Godwin e a intraprendere, insieme al donnaiolo Duncan (Mark Ruffalo) un viaggio alla scoperta del mondo e di sé.

È in fondo prevedibile l’ampio consenso che Povere Creature!, ultima fatica del cineasta greco Yorgos Lanthimos, sta riscuotendo presso il pubblico quanto in sede critica. Si comprende bene come il viaggio sentimentale (leggasi sessuale) di Bella Baxter sia intonato alla temperie odierna la quale, nel tempo di OnlyFans e dell’affermazione LGBTQ+, avvicina sempre più l’affermazione della sessualità alle forme dell’empowerment femminile e non. Si aggiungano a questo una messa in scena eccentrica al punto giusto e un cast di tutto rispetto, con Willem Dafoe ancora una volta patrono difforme e deforme di un cinema fuori dagli schemi, per spiegarsi come il nuovo film del regista di Dogtooth e The Lobster abbia fatto incetta di premi e sia perfino in odore di Academy. 

Fabio Cassano

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2117308#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *