Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

sport

Etica e pratica dello sport

Intervista con Carmen Esposito

Sport: fonte della salute? In esclusiva per il numero di questo mese  del Cappuccino ne parliamo con la giornalista sportiva Carmen Esposito, conduttrice dello Sport in Campania, una trasmissione in onda su Televomero.

Carmen: pregi e difetti dello sport con riferimento anche alle discipline individuali, che rispetto a quelle di gruppo hanno meno sponsor e quindi minor risalto mediatico e visibilità.

L’attività sportiva è in grado di produrre diversi benefici sia a livello fisico sia mentale, inoltre la pratica dello sport aiuta a prevenire disturbi vascolari e mentali in quanto può diminuire stress e ansia favorendo il buon umore; praticare sport inoltre aiuta a sviluppare autostima e, se fatto in compagnia, favorisce la socializzazione e l’altruismo e la capacità di fare gruppo.

Gli sport individuali, soprattutto tra i ragazzi, non favoriscono dal mio punto di vista la socializzazione, la condivisione e il senso di responsabilità verso la squadra, ma tendono piuttosto a sviluppare di più la competitività e il porsi al centro dell’attenzione; questo discorso naturalmente vale meno per un ragazzo magari insicuro o incerto che potrebbe, dedicandosi a una disciplina individuale, sentirsi più a suo agio nel percorso di acquisizione della consapevolezza della propria forza  e capacità; ma va da sé che gli sport di squadra sono di sicuro molto più inclusivi e coinvolgenti. Il calcio è al primo posto da questo punto di vista poiché è in grado di far leva sul senso di appartenenza, e non parlo solo dello spirito di squadra ma anche della cornice intorno al calcio: le tifoserie diventano vere e proprie comunità, e anche questo determina il successo di questa disciplina. Circa la pubblicità si è ormai compresa da tempo la forza commerciale di questo sport e si sfrutta il “filone” a piene mani per indirizzare il pubblico di tifosi verso l’acquisto di prodotti legati o riconducibili al proprio club del cuore”.

Stefano Marino

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2128676#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *