Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

interviste

Maico Morellini, pioniere della fantascienza 

Ho incontrato Maico Morellini all’edizione di StraniMondi del 2022. Presentava un suo romanzo horror per i tipi di Providence Press. In seguito misi “Mi piace” alla sua pagina fan su Facebook. Quando lui annunciò che stava per chiuderla, decisi di aggiungerlo come amico. Lui mi accettò e iniziammo a chiacchierare (lui è sempre stato una persona amichevole).

Al di là del modo di comportarsi, Maico è un autore di fantascienza, nato a Reggio Emilia. Di lavoro fa il consulente informatico, ma quel per cui è più noto è la sua attività di scrittore, fino al punto da avere una pagina di Wikipedia dedicata a lui.

Ecco le tre domande che gli ho posto.

Sei un autore abbastanza noto. Come ci sei riuscito?

Non credo ci sia una ricetta universale e non credo nemmeno si possa prescindere da un pizzico di fortuna. Detto questo, il momento in cui la scrittura ha smesso di essere un semplice hobby è stato quando ho vinto il Premio Urania con il mio romanzo Il Re Nero. Aver vinto quel premio ha certificato senza ombra di dubbio che non solo ero capace di scrivere, ma che avevo anche idee che potevano interessare agli appassionati di fantascienza. 

Kenji Albani

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2131792#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *