Marina Cvetaeva, la poetessa della solitudine
È in quella fragile vulnerabilità che si riconosce, ancora una volta -e chiara, la voce di Marina Cvetaeva.Nella raccolta di
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
È in quella fragile vulnerabilità che si riconosce, ancora una volta -e chiara, la voce di Marina Cvetaeva.Nella raccolta di
Read MoreNon sempre la storia del cinema si fa a suon di titoli e nomi illustri; dallo star system alla teoria dell’autore, ogni
Read MoreSi è tenuta lo scorso 4 luglio la serata conclusiva della LXVIII edizione del Premio Strega, che quest’anno ha visto
Read More“Gli uomini hanno il dono della parola non per nascondere i pensieri ma per nascondere il fatto che non li
Read MoreÈ nei semi, nella terra, che prendono forma le radici. Quelle dei canti popolari, ritmi che camminano circolari, nascita e
Read More1972 Caldo umido. Visto il clima, Mr. TNT non vedeva l’ora di bere una bottiglia di Coca-Cola. Rientrato a Saigon,
Read MoreA chi bazzica la fantascienza italiana il nome Dario Tonani non è sconosciuto. Non è Valerio Evangelisti, ma Tonani si
Read MoreLa glorificazione del “lei non sa chi sono io” (o del “lei sa chi sono io”, alla bisogna): il 10
Read MoreColloquio con Massimo Andreoni L’aria malsana delle paludi. Il pericolo ronzante. Le febbri del terzo, del quarto giorno. Il chinino.
Read More