Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

interviste

Bartiromo: “Mens sana con sport sano”

Continuiamo a collezionare per “il Cappuccino”  i punti di vista di addetti ai lavori sull’importanza sociale e per la salute dello sport. Questo mese tocca all’opinione in esclusiva della giornalista sportiva Alessia Bartiromo.

Alessia, l’importanza dello sport per l’essere umano da 0 a 100 anni: pregi e benefici.

Lo sport è un elemento imprescindibile per il benessere personale, fisico e psicologico. Una sana attività fisica aiuta a star meglio con se stessi, ad affrontare le giornate con maggiore carica, a scaricarsi dalle tossine e dalle negatività e, in definitiva, a essere più positivi. Sono molto favorevole a praticarlo sin da bambini, in supporto a una crescita completa ma anche per favorire la socializzazione e sviluppare lo spirito comunitario e l’etica del lavoro, oltre che una sana psicologia nei confronti delle sconfitte. E non è un caso che, andando avanti con gli anni, coloro che hanno sempre praticato sport sono gli stessi che affrontano l’età matura con il miglior spirito, che contribuisce a diminuire i problemi fisici e le patologie. Per la mente è inoltre un toccasana, una valvola di sfogo, di distrazione ma anche e soprattutto un sano divertimento, com’è giusto che sia.

Stefano Marino

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2132693#

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *