Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

interviste

Dario Tonani, l’umile mostro sacro

A chi bazzica la fantascienza italiana il nome Dario Tonani non è sconosciuto. Non è Valerio Evangelisti, ma Tonani si sa dar da fare nel campo letterario,specialmente nella sci-fi, anche se ha frequentato altri generi. Milanese, classe ‘59, giornalista professionista, Tonani scrive solo nei weekend perché durante la settimana non ha tempo (almeno a quanto diceva tempo fa). È arrivato in finale al Premio Urania e questo ha decretato il suo successo. Che invidia, ma niente sindrome di Procuste, please, Tonani non merita di essere stroncato da certe meschinerie. Come ha risposto alle mie domande? Vediamo.

Sei un noto autore di fantascienza, ce l’hai fatta, qual è il tuo segreto? 

Una domanda e due affermazioni che mi sento di riportare su binari a me più vicini. Ho un debito di riconoscenza enorme nei confronti della fantascienza e dei suoi lettori, ma nonostante una lunga frequentazione non mi ci sento accasato; in tutta la mia carriera – e credimi, sono un po’ di decenni – ho frequentato molti generi, dall’horror alla fantasy, dal thriller al noir e alla science fiction, e non mi sono mai fermato. 

Kenji Albani

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2132693#

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *