Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Uncategorized

L’età fragile vince il Premio Strega

Si è tenuta lo scorso 4 luglio la serata conclusiva della LXVIII edizione del Premio Strega, che quest’anno ha visto quale vincitrice la scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio con L’età fragile (Einaudi).

Con 248 voti la scrittrice, già autrice del bellissimo romanzo L’Arminuta (Einaudi, 2017), da cui è stato tratto anche un film, si è imposta sugli altri finalisti: Dario Voltolini con Invernale (La nave di Teseo) che ha ottenuto 243 voti, Chiara Valerio con Chi dice e chi tace (Sellerio) che ha ottenuto 213 voti, Paolo Di Paolo con Romanzo senza umani (Feltrinelli) che ha ottenuto 195 voti, Raffaella Romagnolo con Aggiustare l’universo (Mondadori) che ha ottenuto 193 voti e Tommaso Giartosio con Autobiogrammatica (Minimum fax) che ha ottenuto 126 voti.

Donatella Di Pietrantonio, classe 1962, non è nuova ai premi più prestigiosi del panorama letterario italiano, proprio con L’Arminuta aveva vinto nel 2017 il Premio Campiello e precedentemente, nel 2014, il Premio Brancati con Bella mia, ambientato a L’Aquila ed incentrato sul tema del terremoto del 2009.

L’età fragile, uscito nel novembre 2023 per Einaudi, è ambientato sempre in Abruzzo e si ispira ad un evento di cronaca nera, il Delitto del Morrone, un delitto da molti accostato, per la brutalità che lo ha contraddistinto al Massacro del Circeo.

Vittoria Caiazza

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2132693#

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *