Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

attualitàesteri

Biden: passo d’addio

Il Senioritygate è stato meno televisivo del Watergate. A Biden già sberlinato in tutte le salse la scelta di “cinguettare” su X il ritiro dalle elezioni presidenziali ha risparmiato almeno lo spettacolo di un sudore alla Nixon (ma probabilmente sarebbe stato il meno).

“Miei concittadini, negli ultimi tre anni e mezzo abbiamo fatto grandi progressi come nazione. Oggi, l’America ha l’economia più forte del mondo. Abbiamo fatto investimenti storici nella ricostruzione della nostra nazione, nella riduzione dei costi dei farmaci da prescrizione per gli anziani e nell’espansione dell’assistenza sanitaria a prezzi accessibili a un numero record di americani. Abbiamo fornito cure assolutamente necessarie a un milione di veterani esposti a sostanze tossiche. Abbiamo approvato la prima legge sulla sicurezza delle armi in 30 anni. Nominato la prima donna afroamericana alla Corte Suprema. E approvato la legislazione sul clima più significativa nella storia del mondo. L’America non è mai stata in una posizione migliore di oggi. Insieme, abbiamo superato una pandemia e la peggiore crisi economica dalla Grande Depressione.”

Rinuncio alla possibilità di conquistare un secondo mandato – sembra voler dire Biden – ma permettetemi quantomeno di riepilogare quanto di straordinario sono riuscito a fare per voi americani e per il mondo intero nell’arco del primo. Con un adeguato training teatrale, chissà, forse l’anziano presidente uscente, accettando di leggere questo piccolo monumentum Ancyranum davanti alle telecamere, avrebbe anche potuto far ricredere molti ex elettori.  Ê vero: si riprometteva di dare appuntamento agli americani, patefacto vultu, qualche giorno dopo quel tweet (datato 21 luglio), ma lo scoglio della prima reazione alla notizia, quello proprio non se lo sentiva di affrontarlo davanti agli occhi di tutti.

Gianluca Vivacqua

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2136195#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *