Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

musica

Portami a vedere il Mare (Apogeo Records) – Luigi Esposito

È nata ‘mmiez’o mare, cantavano il poeta e pittore Salvator Rosa e il suo collega Di Giacomo. Napoli Capitale, di amore e speranza; ne è emblema il suo Lazzaro Felice. E come un desiderio di amore e di speranza, fugace ma forte, la ritraeva in “Voglio ‘o mare”, quel Pino Daniele che ne seppe narrare l’anima più popolare: l’azzurro di un popolo che “cammina ca vocca salata”, capace di specchiarsi nelle sue acque e di scorgervi percorsi di vita interiori. Sono strade che, a fianco alla riva, incrociano sirene e dubbi, paure e rinascite. Di esse canta, con la sua sensibilità introspettiva, Luigi Esposito, pianista e compositore leggiadro e virtuoso.

Sergio Cimmino

Leggi di più al link https://madmagz.com/magazine/2136195#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *