M di Antonio Scurati: dalla pagina allo schermo
Presentato in anteprima fuori concorso alla Mostra d’arte cinematografica di Venezia e in programma su Sky per il 2025, M
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Presentato in anteprima fuori concorso alla Mostra d’arte cinematografica di Venezia e in programma su Sky per il 2025, M
Read MoreChiunque riveda, al ritorno nei cinema per il suo cinquantenario, l’intramontabile Non aprite quella porta (The Texas Chainsaw Massacre) deve fare i conti
Read MoreDue giganti. Rodin oramai scultore il cui stile era giunto a piena maturità quando Rilke, scrittore anche lui già noto,
Read More(La Stanza Nascosta Records) “È bello pensare che dove finiscono le mie dita, deve in qualche modo incominciare la chitarra”.
Read MoreL’abbiamo visto tutti, Alain Delon, fissarci occhi negli occhi in Rocco e i suoi fratelli (1960) di Visconti, il capolavoro che lo
Read MoreColloquio con Paolo Ullo La città calcidese amata da Montorsoli, che ha l’acqua come suo orizzonte naturale e in Nettuno
Read MoreCinque squadre per l’Italia e la Germania. Abbiamo da un lato le due milanesi, l’Atalanta, la Juventus e il Bologna
Read MoreAffondano ancora i migranti sui barconi, ancora l’Emilia Romagna affonda sotto l’inclemenza del tempo, e ancora affonda Azione di Carlo
Read MoreVi presento Simone Farè, autore milanese, classe 1979, nato un anno dopo (precisamente) dopo il sequestro Moro. Simone si dichiara
Read More