Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

sport

Partita la nuova formula Champions League 2024/25

Cinque squadre per l’Italia e la Germania. Abbiamo da un lato le due milanesi, l’Atalanta, la Juventus e il Bologna (per i felsinei ritorno dopo sessant’ anni all’ombra della cioppa dalle grandi orecchie!); dall’altro Bayer Leverkusen, Bayern Monaco, Stoccarda, Lipsia e Borussia Dortmund. 

La Spagna , la Francia e l’Inghilterra sono presenti con quattro squadre a testa. Spagna: Real Madrid, Barcellona, Girona, Atlético Madrid; Inghilterra: Manchester City, Arsenal, Liverpool, Aston Villa; Francia: PSG, Monaco, Brest, Lilla. 

Le squadre partecipanti a questa nuova formula sono 36, non più divise in sei gironi da quattro, come succedeva fino alla  scorsa edizione 

quando partecipavano in 24, bensì in un unico girone in cui ogni squadra giocherà 8 partite in prima fase (4 in casa e 4 in trasferta), contro due squadre per fascia. Le prime otto della classifica avanzeranno agli ottavi di finale. 

L’Italia e la Germania sono state premiate grazie alla classifica di rendimento della scorsa edizione Champions League. 

Stefano Marino

Leggi di più al link https://v1.madmagz.com/magazine/2136578#/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *