Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

libri

“Casanova” di Alessandro Marzo Magno

Corposo volume (Edizioni Laterza 2024) che è insieme biografia di uno degli uomini più celebri della storia veneziana e mirabile affresco di un’epoca – il Settecento Veneziano – di cui Casanova fu indiscusso protagonista.

La lettura scorrevole ed in alcuni punti sorprendentemente “facile” di questo testo, per l’uso di un linguaggio quasi colloquiale, permette al lettore anche più distante di avvicinarsi con sempre maggiore interesse alla vita ed alla personalità di Giacomo Casanova.

Il noto avventuriero, autore di Memorie divenute nel corso dei secoli un vero best seller e protagonista di vicende che appaiono agli occhi dei suoi posteri quasi al limite dell’inverosimile, si presenta in tutta la sua complessità ed anche la sua umanità.

L’autore ha saputo presentare profili inconsueti e meno conosciuti di Casanova, ridimensionando invece le sue leggendarie imprese amorose.

Quello che ci appare è sicuramente un personaggio affascinante, intrigante, intelligente, colto – finì la sua vita come bibliotecario del Conte di Waldstein. – amante dei viaggi e naturalmente delle belle donne.

Ma Casanova non rappresenta solo un mito – quello dell’avventuriero – egli rappresenta soprattutto un’epoca – quella del Settecento Veneziano appunto – di cui ha saputo incarnare gli aspetti salienti come l’eleganza, le leggerezza, la gaudente giovialità, l’amore per l’avventura.

Vittoria Caiazza

Leggi di più al link https://madmagz.app/viewer/674261ec8b03cf00140f5916

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *