PICASSO lo straniero
Dal Palazzo Reale di Milano (dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025) PICASSO lo straniero arriva a Roma, tra
Read MoreDal Palazzo Reale di Milano (dal 20 settembre 2024 al 2 febbraio 2025) PICASSO lo straniero arriva a Roma, tra
Read MoreQuando hai iniziato a suonare? Ero bambino, frequentavo le Scuole Medie. Ero molto incuriosito da un organo a mobile che
Read MoreInfinite sono state le critiche piovute sulla mostra Il tempo del Futurismo alla GNAMC di Roma,inaugurata il 2 dicembre scorso
Read MoreL’individuo e la sua singolarità non sono una opposizione al gruppo e alle sue regole. Massimo Recalcati ne Il vuoto
Read MoreUna virgola che è una pausa; una riflessione; un momento perché gli occhi possano comprendere quale corpo visualizzare. Una virgola
Read MoreGli esordi, il successo, le trasformazioni della sua carriera sono lì, alla portata del giudizio, della critica, dell’applauso in quella
Read MoreDue giganti. Rodin oramai scultore il cui stile era giunto a piena maturità quando Rilke, scrittore anche lui già noto,
Read MoreViole rose e fiori di iperico. Rammaricarsi l’uno sull’altra.Sopra e sotto, di noi.Dentro di noi, uno dentro l’altra.All’infinito.Per poi ricominciare.Siamo
Read MoreÈ in quella fragile vulnerabilità che si riconosce, ancora una volta -e chiara, la voce di Marina Cvetaeva.Nella raccolta di
Read More