Francesco Di Bella “Acqua Santa” – Ed. Musicali La Canzonetta/La Canzonetta Records
Partenope è Napoli. Nei suoi linguaggi, nei suoi colori, nelle gesta e dinamiche in chiaroscuro, tra mito e poesia, anime
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Partenope è Napoli. Nei suoi linguaggi, nei suoi colori, nelle gesta e dinamiche in chiaroscuro, tra mito e poesia, anime
Read MorePeppe Voltarelli, giramondo, uomo di mare e di migrazione, fa del suo canto-dialetto un concetto tribale ma globale, avvincente e
Read MoreIl blues è la strada, che può condurti, guidarti, anche verso i sud del mondo. Il meridiano e il parallelo,
Read MoreNel 1975 Sabato Pomeriggio/Poster veniva pubblicato da Claudio Baglioni come 45 giri. Due singoli che resistettero per oltre 40 settimane
Read MoreL’estro, la disconnessione, l’eleganza. La trinità è Nico Morelli, urlante di Africa, pianista solo, tra standard, rock e pop; intimista
Read MoreUn ritorno è sempre una ripartenza, che è sempre un nuovo inizio. Di vita. Una rigenerazione. Come la nota del
Read More(La Stanza Nascosta Records) “È bello pensare che dove finiscono le mie dita, deve in qualche modo incominciare la chitarra”.
Read MoreÈ nata ‘mmiez’o mare, cantavano il poeta e pittore Salvator Rosa e il suo collega Di Giacomo. Napoli Capitale, di
Read MoreÈ nei semi, nella terra, che prendono forma le radici. Quelle dei canti popolari, ritmi che camminano circolari, nascita e
Read More