COME IN UNO SPECCHIO
Dio secondo Bergman È Såsom i en spegel (1961), Come in uno specchio, a rappresentare uno dei momenti più alti
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Dio secondo Bergman È Såsom i en spegel (1961), Come in uno specchio, a rappresentare uno dei momenti più alti
Read MoreTira aria di cambiamento all’81° Golden Globe: dopo l’ingloriosa edizione a porte chiuse del 2022 e il tracollo della padrona
Read MoreAtlantico, 1940. Il Comandante Salvatore Todaro (Favino), della Regia Marina Militare, guida il sommergibile Cappellini in una pericolosa missione contro la Marina inglese.
Read MoreNota: questa è una storia immaginaria del cinema, e non va intesa come fonte affidabile. Gli eventi riportati sono fittizi,
Read MoreDunque è toccato anche a William Friedkin. Nulla di sconcertante: la fine è fisiologica anche per un artista la cui
Read MoreA voler dare uno sguardo alla calda estate – filmica e non – di questo 2023, non può che sovvenire
Read MoreAlessandro Loprieno, im-prenditore pugliese di 32 anni. Dopo gli studi presso l’Università degli Studi di Bari – Lingue, Letterature e
Read More