Mariano Bellopede – Di Altri Sguardi
PoloSud records Suadente, vede oltre e divaga in “Till The Rain”, sperimenta e narra nuovi orizzonti. Ma le radici servono
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
PoloSud records Suadente, vede oltre e divaga in “Till The Rain”, sperimenta e narra nuovi orizzonti. Ma le radici servono
Read MoreMulberry Street, 1901. E’ il Nuovo Mondo dei napoletani americani, un’altra città: anch’essa si chiama Napoli e si trova nello
Read More“Progettorienzo è la linea tracciata su cui scorrono i canoni della musica intesa come aggregazione, speranzosa e popolare…” Da Federico
Read MoreQuesta intervista esce a settembre ma con la collaborazione del suo agente, in realtà, l’avevamo realizzata tra il 30 luglio
Read MoreL’accordo di decima è dissonante: è il blues. Ciro Sciallo riesce a farlo convivere con la sua lingua tipicamente mediterranea,
Read MoreHydrus è acqua che scorre,vita, simbolo di nascita. A meridione la marinara Otranto, Hydruntum, la Polis perfetta, luogo di incontri e scambio
Read MoreI vicoli, le anime, i volti sono il fulcro caotico e assordante della vita di chi ogni giorno sul palco
Read MoreI mari sono divisori, ma talvolta uniscono i popoli. Linguaggi, musiche, tribù. I ritmi del Mediterraneo sono ponti verso l’Oltremare.
Read More