BABYLON
(Damien Chazelle, 2022) Basterebbero i primi cinque minuti di Babylon per comprendere la visione registica del talentuoso Damien Chazelle: la brulla natura
Read MoreUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.
I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito....
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Il re di Girgenti Andrea Camilleri (Sellerio 2021) Dedicato alla figura quasi mitologica di un capopopolo che aveva capeggiato una
Read MoreE’ uno tra gli scrittori italiani più affermati del momento, in cima alle classifiche di vendita ad ogni suo nuovo
Read MoreLa violenza spietata – e la violazione dei diritti – appaiono sempre più inesorabili e incontrollati, in un Paese, l’Iran,
Read More” La nascita è l’urlo, il vagito. Si viene al mondo con la forza della voce. Il suono è figlio.
Read MoreLe sirene svegliarono Mr. TNT. Stava dormendo della grossa, gli diedero fastidio. Una gigantesca sveglia. Decise di andare a vedere
Read MoreFranco Forte (Milano, 1° agosto 1962) è uno scrittore noto a chi bazzica le librerie italiane. Il suo primo titolo, Gli
Read MoreNel 1997-98, quando retrocesse in serie C1 dopo ben nove anni consecutivi di B, per risollevarsi il mio Cosenza scelse
Read More27 gennaio: calano le esportazioni di grano dai porti del Mar Nero. A gennaio le esportazioni sono scese al minimo storico:
Read More